Come Google garantisce la sicurezza dei tuoi dati
“Per Google la sicurezza dei dati dei propri clienti ha la priorità assoluta.”
(Urs Hoelzle, Vicepresidente senior, Operations)
- Quanto sono sicure le offerte dei Software-as-a-Service di Google?
- Come fa Google a garantire la protezione e la sicurezza dei dati dei clienti?
- In cosa consiste l’Accordo Safe Harbor?
Fidati di Google Apps risponde alle numerose richieste ricevute da parte dei propri clienti e da altri soggetti interessati in merito a Google Apps e Cloud Security.
Milioni di aziende nel mondo, inclusa la stessa Google, utilizzano Google Apps ogni giorno. Il successo della nostra attività si basa sulla fiducia. Per noi comunicazione e informazione hanno priorità assoluta.
Il concetto di sicurezza di Google prevede l'adozione di una ampia strategia nell’ambito dell’archiviazione dati, del controllo dell’accesso e del trasferimento dati. Tale strategia di sicurezza include linee guida sulla sicurezza dell’azienda, sicurezza organizzativa, categorizzazione delle risorse e monitoraggio, oltre alla sicurezza personale, fisica e operativa, al controllo dell’accesso, allo sviluppo e alla manutenzione di sistemi, al disaster recovery e al business continuity, nonché alla conformità ai requisiti inerenti la licenza.
In questa pagina potete trovare informazioni sui seguenti argomenti:
- Certificazione ufficiale
- Disposizioni e accordi legali
- Sicurezza del server di Google e linee guida sulla riservatezza dei dati
- Informazioni Real-Time Performance su Google Apps
- Informazioni sugli attuali progetti riguardanti una maggiore trasparenza nella gestione dei dati dei clienti, quali Google Dashboard e Data Liberation Site