Il presente Accordo (come di seguito definito) è stipulato tra l'utente, in qualità di soggetto che: (i) accetta il presente Accordo online, ovvero (ii) è identificato come il "Cliente" e sottoscrive la Prima Pagina (il "Cliente"), e Google Ireland Limited (numero di iscrizione: 368047) con sede legale a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda ("Google"). Il presente Accordo disciplina la partecipazione al Programma (come di seguito definito).
1. Definizioni
Per "Accordo" si intende (i) i presenti Termini, (ii) qualunque documento che faccia riferimento ai presenti Termini (inclusa la Prima Pagina, se esistente) oltre a: (iii) le Policies; e (iv) qualunque altro documento che le parti stipulino e decidano debba essere incorporato nei Termini;
Per "Creazione" si intendono tutti i contenuti pubblicitari, le tecnologie ed i tags relativi che siano soggetti alle Policies;
Per "Data di Accettazione" si intende: (i) la data in cui il Cliente accetta il presente Accordo online, ovvero (ii) la data di accettazione specificata nella Prima Pagina (se esistente);
Per "Data Finale" s'intende la data concordata tra le parti (se esistente) in cui il presente Accordo cesserà di produrre i propri effetti e tutti i tipi di annuncio cesseranno di essere resi disponibili;
Per "IC" si intende il numero di impressioni dell'annuncio;
Per "Inserzioni Pubblicitarie" si intende ogni annuncio grafica ed annuncio video (in .gif, .jpeg, .jpg, .png, .swf ed altri formati flash, o diversi formati che Google potrà comunicarti di volta in volta);
Per "Inserzionista" si intende il soggetto i cui annunci (sia se creati dal medesimo soggetto sia se creati da un soggetto terzo per suo conto) sono resi disponibili da Google ai sensi del presente Accordo e che sarà meglio identificato nel dettaglio nella Prima Pagina (se esistente);
Per "3PAS" si intende un soggetto terzo incaricato della campagna pubblicitaria autorizzato da Google a partecipare a quelle parti del Programma che consentono ad un soggetto terzo di offrire annunci pubblicitari;
Per "Partner" si intende il soggetto terzo proprietario e/o gestore della Proprietà del Partner;
Per "Policies" si intendono le regole del Programma di volta in volta consultabili all'indirizzo: http://www.google.com/ads/policies o a quel diverso URL reso disponibile di volta in volta;
Per "Prima Pagina" si intende un documento che faccia riferimento ai Termini (incluse, a mero titolo esemplificativo, una prima pagina ed una pagina per la sottoscrizione che facciano riferimento ai Termini);
Per "Programma" si intendono le diverse tipologie dei servizi pubblicitari di Google, come eventualmente descritti in modo più dettagliato da Google: (i) nel sistema di pubblicità online; ovvero (ii) in qualunque altro documento reso disponibile da Google;
Per "Programma AdWords" si intende il programma di annunci pubblicitari online di Google;
Per "Proprietà del Partner" si intende qualunque sito web, applicazione, contenuto, materiale o ogni altro media posseduto, utilizzato o fornito da un Partner su cui Google inserisca annunci;
Per "Proprietà di Google" si intende qualsiasi sito web, applicazione, materiale e/o ogni altro media posseduto, utilizzato o fornito da Google;
Per "Target" si intende qualsiasi parola chiave, parola chiave negativa, categoria e/o altro meccanismo di targeting;
Per "Termine per il Reclamo" si intende il termine di 60 giorni dalla data della fattura;
Per "Termini" si intendono i presenti termini e condizioni.
2. Inserimento e targeting
2.1 Google farà del suo meglio per inserire gli annunci del Cliente in conformità con le opzioni di inserimento rese disponibili e selezionate dal Cliente.
2.2 Google potrà di volta in volta rendere disponibili nuovi tipi di annunci attraverso il Programma. Tutte le tipologie di annunci, sia quelle già esistenti sia quelle nuove, rese disponibili attraverso il Programma saranno soggette al presente Accordo e Google farà del suo meglio per renderle disponibili sui media e secondo le modalità previste più dettagliatamente: (i) nel sistema di pubblicità online; (ii) nelle Policies, (iii) ovvero in un diverso documento che potrà essere indicato da Google.
2.3 Google non garantisce: (i) l'inserimento, il posizionamento o la tempistica di consegna degli annunci, ovvero (ii) il numero delle impressioni, pubblicazioni, conversioni o click (se esistenti) relativi agli annunci presenti sulla Proprietà del Partner, o sulla Proprietà di Google o su parti di tali proprietà.
3. Spese sostenute, Creazioni e posizionamento
3.1 Il Cliente provvederà a presentare le Creazioni per tutte le tipologie di annunci entro la data eventualmente prevista nel sistema di pubblicità online o secondo quanto diversamente comunicato da Google.
3.2 Salvo quanto diversamente stabilito per iscritto da Google: (i) il posizionamento degli annunci sulla Proprietà di Google o su qualunque Proprietà del Partner (ove applicabile) è rimesso all'esclusiva discrezione, rispettivamente, di Google e/o del Partner; e (ii) Google potrà offrire lo stesso Target a più Clienti.
3.3 Nel caso in cui il Cliente chieda a Google di procedere con l'invio o la modifica di una campagna pubblicitaria o di un elemento della campagna (incluso, a mero titolo esemplificativo, il caso in cui questo avvenga attraverso un'autorizzazione a Google ad ottimizzare le campagne pubblicitarie in generale), tali invii o modifiche effettuati da Google dovranno intendersi approvati dal Cliente dal momento in cui si verificherà il primo dei seguenti eventi: (i) la conferma da parte del Cliente, e (ii) la fine del quinto giorno lavorativo successivo all'invio o alla modifica effettuati da Google. Nel caso in cui il Cliente non approvi l'invio o la modifica, dovrà informarne Google entro 5 giorni lavorativi dalla data di invio o modifica.
3.4 Il Cliente è responsabile in via esclusiva per: (i) tutti i Target; (ii) tutte le Creazioni generate da o per l'Inserzionista; (iii) le proprietà verso cui una Creazione indirizzi gli utenti, (inclusi, a mero titolo esemplificativo, tutto il contenuto del dominio o della sulla pagina di destinazione visualizzabile cliccando sull'URL della Creazione); (iv) tutti i servizi ed i prodotti pubblicizzati (di seguito collettivamente i "Servizi dell'Inserzionista").
3.5 Il Cliente è responsabile in via esclusiva per (i) l'adozione di strategie e metodi di marketing, e (ii) la creazione, modifica, manutenzione e gestione dei budget e degli accounts sia che tali attività vengano o meno effettuate da o per conto del Cliente, o seguendo le indicazioni e/o suggerimenti di Google.
3.6 Salvo quanto diversamente indicato, Google e/o i Partners avranno il diritto in qualsiasi momento di rifiutare o eliminare annunci, Creazioni e/o Target per qualunque motivo o anche senza motivo. Inoltre, Google potrà, in ogni momento, modificare gli annunci nella misura ragionevolmente necessaria ad assicurare la conformità alle specifiche tecniche e/o alle regole relative alla Proprietà di Google o alla Proprietà del Partner, o come descritto nelle Policies. Qualunque altra modifica agli annunci dovrà essere effettuata da Google solo: (i) in conformità con l'articolo 3.3, ovvero (ii) a seguito dell'autorizzazione del Cliente, che potrà essere fornita dal Cliente con varie modalità incluso, a mero titolo esemplificativo, attraverso il mancato esercizio dei diritti di opt-out (per esempio, per un'interfaccia utente o per le prove di qualità dell'annuncio).
3.7 Il Cliente autorizza Google ad utilizzare un programma automatizzato per individuare ed analizzare siti web legati ai Servizi dell'Inserzionista affinché Google possa valutare la qualità dell'annuncio e le relative finalità. Il Cliente potrà espressamente scegliere di non avvalersi di tale valutazione secondo le modalità indicate da Google.
4. Proprietà del Partner. Anche se l'annuncio del Cliente è inserito nelle Proprietà del Partner, il Cliente accetta di trasmettere a Google ogni comunicazione riguardante l'annuncio del Cliente presente sulla Proprietà del Partner. Se gli annunci del Cliente sono inseriti nella Proprietà del Partner, il Cliente riconosce ed accetta che l'inserimento di tali annunci consentirà al Partner di avere accesso al contenuto degli annunci, ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, immagini e URL, contatti o altre informazioni che possano essere ottenute mediante tale URL, oltre i dati riguardanti query o click.
5. Fornitura degli Annunci
5.1 Il Cliente si impegna a non violare o aggirare alcuna misura di sicurezza del Programma o a fornire consapevolmente annunci che contengano malware, spyware od altri codici malevoli.
5.2 Il Cliente potrà utilizzare un 3PAS esclusivamente per offrire o individuare annunci in conformità con i Programmi che consentano l'offerta di annunci da parte di un soggetto terzo e solo qualora il 3PAS sia stato autorizzato da Google a partecipare al Programma. Google implementerà i tags dei 3PAS del Cliente al fine di renderli materialmente funzionanti. Nel caso in cui, per una campagna di Inserzioni Pubblicitarie, l'IC di Google sia maggiore dell'IC del 3PAS del Cliente per più del 10% durante il periodo di fatturazione, il Cliente dovrà facilitare i tentativi di riconciliazione delle differenze tra Google e il 3PAS. Se la differenza non è risolta ed il Cliente ha effettuato un reclamo entro il Termine per il Reclamo, allora: (i) Google dovrà emettere per il Cliente crediti di annunci pari al 90% (l'IC di Google - l'IC del 3PAS) moltiplicato per la media di CPM della campagna durante il periodo di fatturazione riconosciuta da Google (il "Credito di Differenza"); e (ii) Google potrà sospendere l'autorizzazione data al Cliente ad utilizzare il 3PAS ed il Cliente non avrà diritto ad alcun Credito di Differenza per tutto il periodo di sospensione. La quantificazione di quei 3PAS i cui server tags degli annunci sono forniti a Google sarà utilizzata nel calcolo dei Crediti di Adeguamento. Se richiesto da Google, il Cliente dovrà fare in modo che le registrazioni delle differenze siano fornite direttamente dal 3PAS a Google. Al Cliente non saranno accreditate le differenze causate dall'incapacità del 3PAS di offrire annunci. La presente clausola costituisce l'unico rimedio a disposizione del Cliente.
6. Cancellazione di un annuncio
6.1 Fatto salvo il caso in cui le Policies o la Prima Pagina (se esistente) od un'altra interfaccia online che faccia riferimento ai presenti Termini disponga diversamente, ciascuna parte potrà cancellare qualunque annuncio in qualunque momento prima dell'"asta" o del suo inserimento. Il Cliente potrà cancellare la pubblicità online attraverso l'account del Cliente se la funzione di cancellazione online è disponibile, ovvero, nel caso in cui non sia disponibile, previo avviso scritto indirizzato a Google, incluso, a mero titolo esemplificativo, mediante email.
6.2 Gli annunci che fanno parte del Programma AdWords e che sono cancellati online non saranno più diffusi poco dopo la loro cancellazione. Qualunque altro annuncio cancellato potrà essere pubblicato nonostante la cancellazione, qualora la sua cancellazione sia avvenuta successivamente ad una data indicata al Cliente come vincolante dal Partner o da Google e il Cliente dovrà corrispondere a Google l'importo relativo alla pubblicazione di tale annuncio ed ogni corrispettivo eventualmente previsto per la cancellazione. Nel caso in cui il Cliente non presenti la Creazione per un annuncio basato su prenotazione entro il termine eventualmente stabilito e preventivamente comunicato al Cliente, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Google: (i) il prezzo dell'annuncio come se l'annuncio fosse stato pubblicato, ovvero (ii) un corrispettivo per la cancellazione.
7. Usi non consentiti. Il Cliente non potrà, né potrà permettere a soggetti terzi di: (i) generare impressioni, ricerche o click automatizzati, fraudolenti o comunque non validi o nascondere le conversioni utilizzando metodi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'uso di robot od altri strumenti di ricerca automatica e/o le richieste di ricerca generate da computer, e/o l'utilizzo fraudolento di servizi di ottimizzazione di altri motori di ricerca e/o software; (ii) utilizzare strumenti automatizzati, forme di scraping od altri metodi di estrazione di dati che consentano l'accesso, la richiesta o in ogni caso la raccolta e l'utilizzo delle informazioni relative alla pubblicità di Google presenti su Proprietà di Google, salvo espressa autorizzazione scritta di Google, (iii) pubblicizzare sostanze, servizi, prodotti o materiali in violazione delle leggi e dei regolamenti vigenti in ciascun paese in cui gli annunci del Cliente sono pubblicati, inseriti o comunque resi disponibili; (iv) violare le specifiche tecniche pubblicate su qualsiasi Proprietà di Google, e/o sulle Policies, e relativi aggiornamenti; (v) mettere in atto altre condotte illecite o fraudolente ai sensi delle leggi vigenti in un qualsiasi paese in cui è reso disponibile un annuncio.
8. Pagamento, determinazione dei prezzi e rendicontazione. Ove richiesto, il Cliente dovrà indicare, nella Prima Pagina (ove esistente) o nel sistema di pubblicità online, l'importo massimo di denaro che desidera corrispondere per gli annunci (il "Budget Contrattuale"). L'indicazione di un Budget Contrattuale non obbliga il Cliente al pagamento dell'intero Budget Contrattuale. Indicando il Budget Contrattuale il Cliente informa semplicemente Google di non voler superare l'importo del Budget Contrattuale. Il Cliente è e rimarrà responsabile in via esclusiva per il pagamento degli importi dovuti soltanto fino alla concorrenza del Budget Contrattuale. Se prevista, il Cliente non spenderà oltre la linea di credito aggregata determinata da Google a sua esclusiva discrezione (e resa disponibile se richiesta) e Google non sarà obbligata ad inserire alcun annuncio oltre quelli previsti in tale linea di credito. Google si riserva il diritto di cambiare o ritirare le linee di credito in qualunque momento a sua esclusiva discrezione. Il Cliente provvederà a pagare (o fare in modo che il soggetto terzo tenuto a pagare corrisponda) a Google secondo quanto previsto dal tariffario con riferimento alla tipologia di annunci scelta dal Cliente. Google e il Cliente decideranno di comune accordo la modalità di pagamento e indicheranno il metodo concordato nella Prima Pagina (ove esistente) o nel sistema di pubblicità online. Tutti gli importi di cui al presente Accordo sono al netto dell'IVA, salva diversa indicazione. Il Cliente dovrà corrispondere gli importi (ivi, inclusi, se applicabile, l'IVA e ogni altra tassa o onere applicabili previsti da un'autorità competente) secondo quanto previsto dalla modalità di pagamento convenuta tra le parti. Qualora il pagamento non sia effettuato entro la scadenza stabilita, Google potrà applicare gli interessi al tasso pari al tasso base indicato dalla Barclays Bank PLC maggiorato del 2% annuo, dalla data di scadenza del pagamento fino alla data dell'effettivo pagamento, anche prima di una eventuale messa in mora. Google potrà variare il proprio tariffario minimo, ove applicabile, in qualsiasi momento. Gli addebiti saranno calcolati esclusivamente sulla base delle risultanze di Google. Google assicurerà al Cliente accesso protetto continuo tramite password alle informazioni di rendicontazione online 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, affinché il Cliente possa monitorare l'andamento della propria campagna pubblicitaria. Gli eventuali rimborsi saranno riconosciuti a discrezione di Google e soltanto nella forma di "crediti" pubblicitari in relazione alla Proprietà di Google ovvero (nel caso cui il Cliente abbia pagato in anticipo) in denaro.
9. Rimedi relativi alle Inserzioni Pubblicitarie. Per le Inserzioni Pubblicitarie basate su prenotazione, Google collocherà il numero aggregato di Inserzioni Pubblicitarie concordato entro la fine della campagna. Nel caso in cui Google ometta di farlo, il Cliente potrà aprire una contestazione durante il Termine per il Reclamo e Google non addebiterà i costi per le Inserzioni Pubblicitarie non collocate o, nel caso in cui il Cliente abbia già corrisposto i relativi importi, a propria ragionevole discrezione, Google fornirà: (i) crediti pubblicitari, (ii) collocamento successivo delle Inserzioni Pubblicitarie in una posizione che Google considera equivalente o (iii) una proroga dei termini della campagna. La presente clausola disciplina l'unico rimedio a disposizione del Cliente.
10. Dichiarazioni e Garanzie
10.1 Il Cliente dichiara e garantisce (i) che tutte le informazioni fornite dal Cliente a Google sono complete, corrette ed aggiornate; (ii) di essere legittimato ad autorizzare, e di autorizzare Google e ogni Partner, ad esercitare tutti i diritti necessari affinché Google e ogni Partner(s) possano, a seconda dei casi, utilizzare, svolgere attività di hosting, di caching, di routing e storing, copiare, modificare, distribuire, riformattare, riprodurre, pubblicare, diffondere, trasmettere e distribuire gli annunci del Cliente (ivi compresi i Targets e tutte le Creazioni) (di seguito l"Utilizzo degli Annunci"); e che (iii) tale Utilizzo degli Annunci ai sensi del presente Accordo e i siti internet e/o le pagine di destinazione collegate agli annunci del Cliente (inclusi, a mero titolo esemplificativo, i relativi Servizi dell'Inserzionista): (a) non violino né favoriscano la violazione di qualsiasi legge, regolamento o codice di condotta applicabile (inclusi, a mero titolo esemplificativo il Codice di Autodisciplina pubblicitario italiano o ogni altro codice di condotta che preveda standard equivalenti in materia di pubblicità e che sia vigente in qualsiasi giurisdizione); (b) non violino i diritti di proprietà intellettuale di soggetti terzi né contengano materiale offensivo, illecito, osceno, intimidatorio o diffamatorio.
10.2 Ciascuna parte rinuncia a far valere i propri diritti nei confronti dell'altra in relazione alle dichiarazioni e garanzie (rilasciate in forma scritta o orale) non espressamente individuate e/o richiamate nel presente Accordo. La presente clausola non esclude o limita la responsabilità delle parti per dolo o colpa grave.
11. Indennizzo. Il Cliente dovrà tenere indenne e difendere Google, le società collegate ed i loro agenti, amministratori, dirigenti, dipendenti ed i Partners (i "Soggetti Danneggiati") in relazione ad ogni pretesa, perdita, responsabilità, spesa, danno ed importi relativi a transazioni (ivi inclusi costi e spese legali) subiti o sostenuti da qualsiasi Soggetto Danneggiato a seguito della violazione da parte del Cliente degli articoli 3.3, 3.4, 3.5, 7 e/o 10 dei presenti Termini. Tali obblighi di indennizzo sussistono soltanto qualora Google: (i) fornisca tempestiva comunicazione delle contestazione al Cliente; (ii) fornisca al Cliente informazioni e cooperi in misura ragionevole nella difesa dalle contestazioni; e (iii) fornisca al Cliente il pieno controllo e il potere esclusivo sulla difesa e sulla transazione della controversia. I Soggetti Danneggiati potranno intervenire nella difesa con un legale di propria scelta e a proprie spese.
12. Limitazione di responsabilità
12.1 Nessuna disposizione del presente articolo 12 potrà limitare la responsabilità di entrambe le parti per dolo e colpa grave, morte o lesioni personali derivanti da atto colposo di una parte.
12.2 Fatte salve le obbligazioni di pagamento di cui all'articolo 8, le obbligazioni di indennizzo di cui all'art. 11 e/o le violazioni dell'articolo 13 (Riservatezza): (i) la responsabilità di ciascuna parte nei confronti dell'altra derivante da un evento o da una serie di eventi collegati, sarà limitata all'importo maggiore tra: (a) l'importo pagato o dovuto dal Cliente a Google ai sensi del presente Accordo nei tre mesi immediatamente precedenti il mese in cui si è verificato l'evento (o il primo di una serie di eventi collegati) e (b) €30,000; (ii) nessuna delle parti sarà soggetta a responsabilità contrattuale, precontrattuale o altre responsabilità (eccetto il caso di false rappresentazioni) in altro modo derivanti da o connesse con il presente Accordo per danni economici (compresi, a mero titolo esemplificativo, mancato guadagno, perdita di profitti, contratti, dati, business, risparmio); danni alla reputazione; danni speciali, indiretti o consequenziali in ogni caso, sia che tali danni fossero o meno previsti dalle parti alla data del presente Accordo, subiti o sostenuti dalla parte interessata e derivanti da qualsiasi disposizione del presente Accordo.
13. Riservatezza e trattamento dei dati personali
13.1 Fatto salvo quanto previsto agli articoli 13.2 e 13.3 che seguono, per tutta la durata del presente Accordo e nei due anni successivi allo scioglimento dell'Accordo, ciascuna parte si obbliga a non divulgare le Informazioni Riservate dell'altra parte a soggetti terzi senza il preventivo consenso scritto (anche rilasciato via email), ad eccezione di quanto previsto nel presente Accordo. Il Cliente sarà responsabile in via esclusiva per l'utilizzo da parte di un soggetto terzo di qualsiasi account online del Cliente. Per "Informazioni Riservate" si intendono (i) la passwords del Cliente; (ii) gli annunci (inclusi i Targets e le Creazioni) prima della loro pubblicazione; (iii) i termini del presente Accordo; e (iv) ogni altra informazione relativa al Programma o all'accesso a tecnologie prima della diffusione al pubblico fornite da Google al Cliente e indicata per iscritto come confidenziale e/o riservata al momento della diffusione; (v) le caratteristiche del Programma che non sono pubbliche e sono identificate come versione "Beta" di "Esperimenti Pubblicitari". Le Informazioni Riservate non includono informazioni che siano divenute di pubblico dominio con mezzi diversi dalla violazione degli obblighi di riservatezza o che siano state (a) elaborate in modo indipendente senza ricorrere alle Informazioni Riservate dell'altra parte; (b) ricevute legittimamente da un soggetto terzo; o (c) di cui è richiesta la comunicazione per legge o a seguito di un ordine di un'autorità governativa.
13.2 Nel caso in cui il Cliente sia un soggetto terzo incaricato della campagna pubblicitaria, il Cliente autorizza Google a consentire l'accesso a e il diritto di utilizzare le informazioni non riguardanti la fatturazione relative agli annunci dell'Inserzionista ad ogni Inserzionista che sia un cliente del Cliente o a qualsiasi altro soggetto terzo incaricato della campagna pubblicitaria nominato dall'Inserzionista.
13.3 Google potrà condividere le Informazioni Riservate del Cliente: (i) con ogni soggetto terzo incaricato della campagna pubblicitaria nominato dal Cliente o relativo all'Inserzionista come previsto; o (ii) con ogni società controllante del Cliente o con una società associata del Cliente o con una società associata alla società controllante del Cliente.
13.4 Il Cliente riconosce ed accetta che qualsiasi informazione relativa a conti, carta di credito e dati di fatturazione e pagamento forniti dal Cliente a Google potrà essere condivisa da Google con altre società che lavorano per conto di Google al solo scopo di monitorare i crediti, effettuare pagamenti in favore di Google e/o effettuare la manutenzione sull'account del Cliente.
13.5. Google riconosce ed accetta che, nell'eseguire le proprie obbligazioni relative al trattamento dei dati del Cliente ai sensi del presente Accordo, tratterà i dati personali del Cliente solo in conformità alle Norme sulla Privacy di Google. Google adotterà ed implementerà adeguate misure tecniche ed organizzative per proteggere tali dati personali da involontaria o illecita distruzione o da perdita accidentale, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzato.
14. Durata e scioglimento
14.1 Il presente Accordo entrerà in vigore alla Data di Accettazione e rimarrà valido ed efficace fino al suo scioglimento o alla Data Finale. Qualora la Data Finale sia stata indicata, il Cliente potrà, previa approvazione via email da parte di Google, prorogare la durata del presente Accordo via email per periodi ulteriori di 90 giorni o per un altro periodo concordato per iscritto con Google.
14.2 Il presente Accordo potrà essere risolto con effetto immediato da ogni parte tramite l'invio di una notifica scritta (compreso, a mero titolo esemplificativo, via email) all'altra parte.
15. Effetti dello scioglimento e della cancellazione degli annunci
15.1 A seguito della scadenza o dello scioglimento del presente Accordo: (i) se il Cliente crea nuove compagne o continua in altro modo ad utilizzare il Programma, continuerà ad essere obbligato ai sensi del presente Accordo come se tale Accordo non fosse scaduto o sciolto (compresa, a mero titolo esemplificativo, l'obbligazione di pagare gli importi dovuti in relazione al Programma); (ii) fino a quanto il Cliente non cancellerà i propri annunci ai sensi dell'articolo 6, il Cliente continuerà ad essere obbligato ai sensi del presente Accordo e dovrà corrispondere gli importi dovuti in relazione a tali annunci; (iii) il Cliente rimarrà responsabile per il pagamento di tutti gli importi dovuti alla data di scadenza o scioglimento; (iv) ogni parte, su richiesta dell'altra, restituirà le Informazioni Riservate all'altra parte; e (v) Google potrà, a propria esclusiva discrezione, disabilitare o cancellare qualsiasi account del Cliente all'interno del Programma.
16. Cessione. Ciascuna delle parti avrà il diritto di cedere o trasferire i diritti e/o gli obblighi acquisiti e/o assunti ai sensi del presente Accordo soltanto con il preventivo consenso scritto dell'altra parte (tale consenso non potrà essere irragionevolmente negato o ritardato); fermo restando che Google avrà il diritto, senza necessità di ricevere alcuna autorizzazione da parte del Cliente, di cedere o trasferire in altro modo i propri diritti o obblighi ai sensi del presente Accordo alle società collegate, controllanti o controllate, o al soggetto che acquisirà l'azienda o tutti o una parte sostanziale degli asset di Google.
17. Forza maggiore. Fatto salvo quanto previsto per gli obblighi di pagamento, nessuna delle parti sarà considerata responsabile per il mancato o ritardato adempimento dei propri obblighi ai sensi del presente Accordo qualora il mancato o ritardato adempimento derivi da circostanze al di fuori del proprio controllo, incluse, a mero titolo esemplificativo, cause di forza maggiore, guerre, atti di terrorismo, sommosse o scioperi.
18. Disposizioni varie. Il presente Accordo costituisce l'intero accordo tra le parti in relazione al proprio oggetto e sostituisce tutti i precedenti contratti, dichiarazioni o accordi di qualsiasi tipo raggiunti tra le parti in relazione all'oggetto medesimo. Le Policies potranno essere modificate da Google in qualsiasi momento al fine di recepire le modifiche eventualmente apportate alle modalità con le quali Google commercializza il Programma. Nessuna integrazione o modifica dei presenti Termini sarà vincolante tra le parti salvo che risultanti da atto scritto o tramite strumenti che le parti esplicitamente e consensualmente concordano (incluso, a mero titolo esemplificativo, l'accettazione tramite "click" o lo scambio di email). Il mancato o ritardato esercizio di un diritto o rimedio previsto dal presente Accordo non costituirà rinuncia a questi o altri diritti o rimedi, né l'esercizio singolo o parziale di qualsiasi diritto o rimedio previsto dal presente Contratto potrà valere quale impedimento all'esercizio successivo dello stesso o all'esercizio di altri diritti o rimedi. Diritti e rimedi previsti nel presente Accordo si intendono cumulativi e non escludono pertanto gli eventuali diritti o rimedi previsti dalla legge. L'invalidità, la nullità o l'inapplicabilità di una qualsiasi disposizione del presente Contratto non influirà o inciderà sulla validità della restante parte del Contratto.
Nessuna disposizione del presente Accordo potrà essere interpretata nel senso di costituire un'associazione o una joint venture di qualsivoglia natura tra le parti; nessuna delle parti potrà essere considerata agente dell'altra parte per qualsiasi scopo, né avrà alcuna autorità o il potere di far sorgere un obbligo in capo all'altra parte o di stipulare contratti in nome dell'altra o creare responsabilità a carico dell'altra parte in qualsiasi modo o per qualsivoglia scopo. Salvo che sia diversamente stabilito, qualsiasi comunicazione sarà inviata agli indirizzi indicati nel presente Accordo (o nel sistema di pubblicità online) trasmettendo una copia all'ufficio legale (i) mediante fax corredato di rapporto di trasmissione, seguito da invio a mezzo posta prioritaria o aerea; o (ii) mediante corriere, e si intenderà effettuata al momento della ricezione. L'eventuale traduzione del testo italiano (il "Contratto Originario") è fornita al Cliente solo per sua comodità e il Cliente accetta che, qualora vi siano conflitti di interpretazione tra la versione tradotta e il Contratto Originario, quest'ultimo prevarrà.
19. Legge applicabile e foro competente. Il presente Accordo sarà regolato ed interpretato in conformità alla legge italiana e le parti concordano che ogni controversia derivante o connessa al presente Accordo sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano.
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, si dichiara espressamente di aver letto, compreso ed accettato i seguenti articoli: 3 (Spese sostenute, Creazioni e posizionamento); 5 (Fornitura delle Annunci); 6 (Cancellazione di un annuncio); 7 (Usi non consentiti); 8 (Pagamento, determinazione dei prezzi e rendicontazione); 9 (Rimedi relativi alle Inserzioni Pubblicitarie); 10 (Dichiarazioni e Garanzie); 11 (Indennizzo); 12 (Limitazione di responsabilità); 13 (Riservatezza e trattamento dei dati personali);15 (Effetti dello scioglimento e della cancellazione delle annunci); 16 (Cessione); 19 (Legge applicabile e foro competente).