Termini di servizio aggiuntivi per gli utenti finali di Google Maps

Ultima modifica: 4 giugno 2025

Con l'utilizzo di Google Maps o qualsiasi prodotto o servizio di terze parti che integra i servizi di Google Maps Platform, in qualità di utente finale devi accettare (1) i Termini di servizio di Google e (2) i presenti Termini di servizio aggiuntivi di Google Maps (i "Termini aggiuntivi di Maps"). I Termini aggiuntivi di Maps incorporano per citazione le Note legali per Google Maps/Google Earth e API di Google Maps/Google Earth.

Leggi attentamente ognuno di questi documenti. Questi documenti sono collettivamente definiti "Termini" e stabiliscono cosa puoi aspettarti da Google quando usi i nostri servizi e cosa può aspettarsi Google nei tuoi confronti.

Se usi le funzionalità di Google Maps riservate ai commercianti per gestire il tuo profilo dell'attività, si applicano i Termini del Profilo dell'attività su Google disponibili all'indirizzo https://support.google.com/business/answer/9292476.

Ti invitiamo a leggere le nostre Norme sulla privacy, che spiegano quali dati raccogliamo, perché li raccogliamo e come fare ad aggiornare, gestire, esportare ed eliminare i tuoi dati.

  1. Licenza. Se rispetti questi Termini, i Termini di servizio di Google ti concedono la licenza per usare Google Maps, incluse le funzionalità che ti permettono di fare quanto segue:

    1. visualizzare e annotare mappe;

    2. creare file KML e livelli delle mappe; e inoltre

    3. mostrare pubblicamente contenuti con la corretta attribuzione online, tramite video e sulla stampa.

  2. Per ulteriori informazioni su cosa è permesso fare con Google Maps, consulta la pagina delle autorizzazioni Utilizzo di Google Maps, Google Earth e Street View.

  3. Condotta vietata. La licenza d'uso di Google Maps è soggetta al rispetto della presente Sezione 2. Quando usi Google Maps, non puoi effettuare quanto segue, né puoi permettere a chi agisce per tuo conto di farlo:

    1. ridistribuire o vendere qualsiasi parte di Google Maps oppure creare un nuovo prodotto o servizio basato su Google Maps;

    2. copiare i contenuti (a meno che non sia consentito dalla pagina delle autorizzazioni Utilizzo di Google Maps, Google Earth e Street View o dal diritto della proprietà intellettuale vigente, incluso il "fair use");

    3. eseguire download di massa o creare feed collettivi dei contenuti (o consentire a chiunque altro di farlo);

    4. utilizzare Google Maps per creare o arricchire altri set di dati correlati alla mappatura (tra cui set di dati per mappatura o navigazione, database di schede di attività commerciali, mailing list o elenchi di telemarketing) da sfruttare per un servizio sostitutivo o sostanzialmente simile a Google Maps; oppure

    5. utilizzare qualsiasi componente di Google Maps con prodotti o servizi di terzi, finalizzati o correlati alla navigazione in tempo reale o al controllo autonomo di un veicolo, se non attraverso una funzionalità specifica fornita da Google come Android Auto.

  4. Condizioni effettive; Assunzione del rischio. Quando utilizzi i dati, le informazioni sul traffico, le indicazioni stradali e altri contenuti di Google Maps, potresti riscontrare differenze tra le condizioni effettive e quelle indicate nei risultati della mappa e nei contenuti in genere; hai pertanto l'obbligo di esercitare il tuo giudizio indipendente nell'utilizzo di Google Maps, che avviene esclusivamente a tuo rischio. Sei responsabile, in qualsiasi momento, della tua condotta e delle eventuali conseguenze.

  5. I tuoi contenuti in Google Maps. I contenuti da te caricati, inoltrati, archiviati, inviati o ricevuti tramite Google Maps sono soggetti ai Termini di servizio di Google, ivi compresa la licenza inclusa nella sezione rubricata "Autorizzazione a utilizzare i contenuti dell'utente”. I contenuti che rimangono archiviati esclusivamente sul tuo dispositivo personale (come i file KML memorizzati in locale) non vengono, tuttavia, caricati su Google o inviati a quest'ultima e non sono quindi soggetti a questa licenza.

  6. Utenti finali governativi. In caso di utilizzo di Google Maps da parte tua in qualità di rappresentante di un ente governativo, si applicano i seguenti termini:

    1. Legislazione vigente.

      1. La sezione Termini di servizio di Google dedicata alla legislazione vigente e al foro competente non si applica a enti governativi cittadini o statali negli Stati Uniti e nell'Unione Europea.
      2. Per gli enti governativi federali degli Stati Uniti, la sezione Termini di servizio di Google dedicata alla legislazione vigente e al foro competente viene sostituita nella sua interezza con quanto segue: “I presenti Termini sono regolati dalle leggi degli Stati Uniti d'America e verranno interpretati e applicati in conformità a queste ultime, fatte salve le norme in materia di conflitto di leggi. Solo nei limiti consentiti dal diritto federale: (A) in assenza di norme federali, verranno applicate le leggi della California, fatta eccezione per le normative della California sul conflitto di leggi; ed (B) eventuali controversie o reclami derivanti dai presenti Termini di Google Maps o correlati a questi ultimi devono essere presentati esclusivamente nei tribunali federali della Contea di Santa Clara, California; le parti acconsentono alla giurisdizione personale in quei tribunali".

    2. Limitazione dei diritti del governo degli Stati Uniti. L'utilizzo di Google Maps o l'accesso a quest'ultimo da parte del Governo federale degli Stati Uniti o per suo conto, sono soggetti alle disposizioni di cui alla sezione dedicata alle limitazioni dei diritti del Governo degli Stati Uniti nella pagina relativa alle Note legali di Google Maps/Google Earth.